Bentornati ad un nuovo 100%vegetal monday! La ricetta che vi propongo oggi è insolita per l’uso della barbabietola in un dolce. Non sono impazzita (ma forse vorrete un secondo parere?), è un tentativo bizzarro dettato dal fatto che il colore delle barbabietole è meraviglioso, e volevo tentare di riproporlo in un dolce senza utilizzare coloranti chimici che non ci fanno per niente bene. Ho anche scelto di non utilizzare zucchero, ma sfruttare la dolcezza dei datteri, inoltre ho approfittato dell’alto contenuto in grassi “buoni” della frutta secca. Verdetto finale? A noi è piaciuto, e la barbabietola dolcificata è proprio buona! Vorrei suggerire a chi ama i dolci molto dolci (scusate il gioco di parole) di aggiungere più datteri nella crema, ma per quanto mi riguarda la dose indicata è quella giusta. Consiglio caldamente l’uso della pellicola trasparente, semplifica moltissimo le operazioni finali. Se non avete le rape vi suggerisco di provare l’abbinamento carote/mandorle, già visto in molte ricette di torte. Ecco le istruzioni…e come direbbe John Lennon: give beetroot a chance!
Ingredienti:
per la base
25 g di noci brasiliane
30 g di datteri denocciolati
un cucchiaio di farina di cocco
per la crema
una barbabietola sbucciata e tagliata a cubetti
mezza banana
50 g di datteri denocciolati
35g di mandorle
2 cucchiai di farina di cocco
Procedimento: tritate molto finemente le noci e i datteri, impastateli con un cucchiaio di farina di cocco. Formate una palla ben compatta. Prendete un coppapasta e appoggiatelo su un tagliere, foderatelo con della pellicola trasparente e con le mani schiacciate l’impasto della base rendendola un disco uniforme. Nel mixer frullate molto bene tutti gli ingredienti per la crema, e versatela sopra la base. Livellate con una spatola e riponete in freezer almeno 45 minuti prima di servire. Al momento di impiattare togliete il semifreddo dal coppapasta aiutandovi con la pellicola, infine sfilatela e adagiate il semifreddo su un piatto. Buon appetito!
Pingback: 100% vegetal monday | La Cucina della Capra
Che bei colori!!!
Comunque non sei impazzita….. o forse lo siamo in due 😉
Anch’io ho “in cantiere” una ricetta dolce con la barbabietola!
Il colore è straordinario… con il freddo ci sta ancora bene! Con l’arrivo del caldo prevedo un consumo minore di frutta secca, te calorica per la bella stagione, sarà dura non cadere in tentazione con gli anacardi e i pistacchi… ma ci proverò 😉
Niente da fare… La telepatia tra bloggers funziona anche quando questi ultimi sono stati latitanti come noi! Torniamo a spulciare le tue belle ricette e ci troviamo davanti un meraviglioso dolce con la barbabietola! Considerando che abbiamo fatto colazione e merenda con una torta fatta ieri alla… barbabietola, la cosa assume tratti divertenti/inquietanti :-D. In ogni caso complimenti per l’idea!
La presentazione grazie a quel colore è davvero fenomenale 🙂
Che bello! Le barbabietole sono davvero versatili!!! Baci Capra 🙂
Meraviglia! Molto bella, la prossima volta che ho tra le mani la barbabietola lo provo!
Se è buona quanto è bella siamo a cavallo!
davvero curiosa e con tutti gli ingredienti giusti…da provare davvero!!!
RICETTE STUPENDE E SITO BELLISSIMO
Oggi sono un pò giù di morale, questi splendidi colori mi hanno fatto tornare il sorriso!..Per nn parlare degli ingredienti..li adoro tutti!!..Grazie Capra ❤
Buono, buono!
Io tempo fa ho fatto dei muffin con barbabietole e cioccolato (http://eightdaysweek.wordpress.com/2012/07/03/rape-e-cioccolato/)…. una delizia 🙂
Bellissimo complimenti
Molto invitante, bellissimo il colore… anch’io uso la barbabietola nei dolci, mi piace tantissimo 🙂
uno splendido dolcino crudista, brava Capra, questa me la segno subito!! tanti auguri di Buona Pasqua, invidio molto chi parteciperà al tuo pranzo!!
complimenti, una ricettina meravigliosamente stuzzicante!! 😉
capretta ma questo lo voglio provare assolutamenteeee *ç*
Complimenti! Super ricetta! La barbabietola va lessata o frullata cruda?? Grazie mille
Ciao Alessandra, va frullata cruda!
Pingback: semifreddo vegano alla barbabietola — Rape Rosse Benedetti