Bentrovati cari lettori, avete passato un bel fine settimana? Noi l’abbiamo dedicato a pranzi in famiglia, mostre e giretti brevi, perché finalmente è arrivata la pioggia! Dopo mesi di siccità, finalmente i campi e i giardini sono stati inzuppati per bene, speriamo si riesca a fare anche un po’ di scorta nella falda per la stagione calda.
La ricetta che vi propongo oggi è un ottimo espediente per sostituire la carne, e piacerà anche a chi la mangia convintamente, fidatevi di me. Ho preso spunto da un classico piatto francese pieno di cose che solo a nominarle vengono un po’ i brividi, ma coi fagioli è tutta un’altra storia. I francesi servono i loro paté accompagnati da cornichon, ovvero cetriolini sottaceto dal nome equivoco, infatti lo stesso termine significa anche “imbecille”. Potete riciclarlo per dare della testa di rapa in modo elegante!
Vorrei ringraziare tutte le splendide e gentilissime persone che dopo aver comprato il mio libro si sono prese 2 minuti per scrivermi e per mandarmi una foto, alcuni anche con le ricette realizzate nelle loro case. Grazi, grazie, grazie! E adesso ecco la ricetta.
Ingredienti per un vasetto:
300g di fagioli borlotti lessati
una carota
mezza costa di sedano
un cipollotto
una foglia di alloro
mezzo cucchiaino di pepe verde macinato
un cucchiaino di agar agar sciolto in 2 cucchiai di acqua
olio evo
sale
Procedimento: tagliate le verdure a dadini e fatele soffriggere in una casseruola con l’alloro in 4 cucchiai di olio per poco tempo, devono rimanere croccanti. Frullate grossolanamente i fagioli, deve rimanerne qualche pezzo intero per creare una consistenza non omogenea. Mescolate i fagioli alle verdure, togliete l’alloro e aggiungete il pepe e l’agar agar sciolto nell’acqua. Mescolate molto bene e fate scaldare senza far attaccare al tegame. Salate e con un cucchiaio riempite un vasetto di vetro con il paté, ricoprite con un abbondante strato di olio e riponete a raffreddare prima a temperatura ambiente e poi in frigorifero per 12-24 ore. Servite il paté con dei crostini caldi e con dei sottaceti. Buon appetito!