Vi avevo detto che in questo periodo sto utilizzando molto i germogli autoprodotti, che sono delle vere e proprie bombe di elementi preziosissimi per la nostra salute grazie all’altissima concentrazione. E’ davvero una buona abitudine utilizzarli regolarmente in cucina, anche se per alcuni può sembrare un po’ impegnativo. Nei paesi nordici si trovano molto facilmente al supermercato, mentre da noi la diffusione è ancora scarsa, e a parte rare eccezioni si trovano per lo più germogli di fagioli mung o poco altro. Cibi così ricchi sono un toccasana, e siccome questa è la settimana della prevenzione oncologica vorrei presentarvi questa semplicissima ricetta di un’insalata cruda, ricca di vitamine e sali minerali, ma anche proteica, grazie alla presenza dei germogli di lenticchia. Ecco alcuni dei lori valori per 100g:
kcal: 106
proteine: 8,96g
carboidrati: 22,14g
grassi: o,55g
calcio: 25mg
ferro: 3,21 mg
magnesio: 37mg
fosforo: 173mg
potassio: 322mg
Contengono inoltre vitamina A, vitamine del gruppo B, vitamina C in quantità e vitamina E. Le vitamine sono termolabili, quindi la cottura diminuisce la loro presenza nei cibi. Tuttavia le lenticchie germogliate sono preferibili leggermente cotte, per essere più digeribili, quindi ho optato per una leggerissima cottura a vapore. Trovate le istruzioni su come germogliare i semi nella pagina “Cucina vegetale for dummies“. Anche questa ricetta va nella raccolta 100% vegetal monday. Buon lunedì senza crudeltà!
Ingredienti:
lenticchie germogliate cotte a vapore per 2 minuti
cipolla rossa
pomodorini
basilico
salsa di soia
succo di limone
sedano
Procediemnto: tagliate i pomodorini, affettate la cipolla e il sedano, tritate il basilico e mescolate tutti gli ingredienti condendoli poi con un’emulsione di olio, limone e salsa di soia. Buon appetito!
Pingback: 100% vegetal monday | La Cucina della Capra
Buonissimo sicuramente. Io ho incominciato poco tempo fa a fare i germogli a casa e ci vuole davvero poco tempo per avere risultati gustosissimi. Per adesso ho germogliato alfa alfa e ravanello sango. Sono molto sodisfatta.
saluti, ljuba
i germogli di lenticchie sono facilissimi da preparare, più di altri più impegnativi!!! Ciao ciao!
Sì che bello la primavera mi mette voglia di germogli….ho scritto questa frase facendo finta di non vedere/sentire l’acquazzone che sta scendendo *_*
ciao!!! ma come si fa a far germogliare le lenticchie?!?
Scusate sono una principiante!
@Elena hai ragione, ho appena aggiornato la pagina “cucina vegetale for dummies” con le istruzioni per germogliare! Spero sia utile! https://lacucinadellacapra.wordpress.com/cucina-vegetale-for-dummies/