Avviso agli internauti: questo non è un contest!
Questa è un’iniziativa che vuole ispirare tutti coloro che durante le festività invernali vogliono proporre piatti 100%vegetali agli ospiti (e a se stessi!!!) e hanno bisogno di qualche spunto. Per questo chiamo all’appello tutti gli amici bloggers!!!
Il meccanismo è semplice: voi create una ricetta adatta alle feste invernali esclusivamente con ingredienti vegetali sul vostro blog, e incollate nei commenti sotto questo post il link alla vostra pagina, specificando se si tratta di:
-antipasti
-primi
-secondi & contorni
-dolci
-bevande
Io provvederò a creare un elenco che potrà essere consultato da tutti coloro in cerca di idee.
Attenzione! Vi chiedo di inserire nella vostra ricetta questo logo:
e il link a questa pagina. Se volete potete mettere questa immagine anche nella barra laterale del vostro blog, è a vostra discrezione! Nel post, oltre alla ricetta, sarebbe bello che parlaste anche del perchè vale la pena di cucinare 100%vegetale durante le feste, e non solo.
Se non avete un blog potete scrivere la ricetta nei commenti e io la pubblicherò qui, oppure me la potete inviare a: lacucinadellacapra@gmail.com, potete partecipare con quante ricette desiderate, non c’è un limite, e se avete qualche ricetta delle feste degli anni passati va bene comunque, basta che inseriate il logo e il link.
Sottolineo che saranno molto più che graditi anche i contributi di chi non ha un blog di cucina esclusivamente vegetale!
L’iniziativa termina il 6 gennaio 2013, scatenate la fantasia!!!!!
***********************************
Ecco le ricette dai blog:
-Antipasti & pani natalizi
Alberi di Natale di pane, da GocceDaria
Torta salata di farro con finocchi, da Bambini Golosi
Insalata russa vegetale, da La cucina dell’Anima
Nidi croccanti in festa da Ravanello Curioso
Pesto di pomodori secchi da Ravanello Curioso
Formaggio amoroso alle mandorle da Papalo y Papalotl
Tofumini sott’olio da Ravanello Curioso
Insalata russa da Ravanello Curioso
Bottoncini al parmigiano veg da Ravanello Curioso
Paté vegano, da Erbaviola
Pizz’a Figlitte, da Una V nel piatto
Paté vegan di fagioli cannellini con pomodori secchi e broccolo verde, da Pasticci Patapata
Insalata russa resistente, da Passato tra le mani
Cremosa di lenticchie e lino, da Passato tra le mani
Radici colorate in spiedino, da Passato tra le mani
Vol au vent ai funghi, da La cucina della Capra
Tartellette carciofi e noci, da La cucina della Capra
Datteri ripieni, da La cucina della Capra
Tartine verdi, da La cucina della Capra
Caponata di zucca rossa, di Pasticci & pasticcini di Mimma
Chutney di arance e cipolle, di Pasticci & pasticcini di Mimma
Melanzane sottolio e paté di melanzane, di Pasticci & pasticcini di Mimma
Mimosa di cavolfiore, di Passato tra le mani
Cestini di puré con crema di lenticchie o ceci, da La Pentola caliente
Babbo Natale, da Golosità Vegane
Insalata russa, di La Tavola Rotonda (già Correndomi incontro 😀 )
-Primi
Lasagne alla doppia crema, da Le delizie di Feli
Polenta con bocconcini di seitan e verza, da Alessandra in cucina
Cannelloni alle cime di rapa da Ravanello Curioso
Canederli alla trevigiana da Ravanello Curioso
Gnocchi alla romana da Ravanello Curioso
Pasta con ragù alla bolognese veg e grana padano veg da Ravanello Curioso
Pasticcio di conchiglioni da Ravanello Curioso
Vellutata di cavolfiore con funghi croccanti da Ravanello Curioso
Alberelli di Natale ai porcini, da La cucina vegana di Elettra
Ravioli di zucca e mandorle con olio alla salvia da Bambini golosi
Cappelletti in brodo romagnoli da Girovegando in cucina
Pasticcio ferrarese, da Passato tra le mani
Cappelletti in brodo, da La Cucina della Capra
Vellutata elegante, da Ilmondodici
Cappelletti romagnoli, da Uno cookbook
Crema di zucca con porri, patate e frutta secca, da La Luna dei golosi
Paccheri alla crema di carciofi, da Pentola caliente
Sole d’inverno, di Cucina vegana spiegata al mio cane
Lasagna in viola, da La cucina della Capra
Zuppa cremosa di cavolo rosso e mela, di I paciocchi di Francy
Cavatelli cremosi al pistacchio, di Briciole
-Secondi & contorni
Verdure al forno al pesto saporito, da Una V nel piatto
Scodelline di cipolle rosse ripiene al saraceno, da GocceDaria
Hot Crash Potatoes, da La Cucina della Capra
Stufato di seitan e castagne, da Le delizie di Feli
Polpettine di pane ripiene, da Una V nel piatto
Polpettone (the veganloaf), da Straight Edge Fam
Non tacchino farcito, da Golosità Vegane
Arrosto di seitan, da Acquaviva (Veganblog)
Il villaggio di Babbo Natale, da Germogli di soia
Pan bagnato al cavolo nero, da Alessandra in cucina
Zucca ripiena al forno da Ravanello Curioso
Fagottini di kataiphi con tofu marinato all’arancia da Ravanello Curioso
Involtini di verza da Ravanello Curioso
A-Vitello A-tonnato da Ravanello Curioso
Torta verde di Sanremo da Ravanello Curioso
Parmentier di cardi da Ravanello Curioso
Patate Hasselback da Ravanello Curioso
Carpaccio di arance e finocchio da Straight Edge Fam
Finocchi gratinati alla crema di riso da Ricette al verde
Formaggio vegan ai semi di lino, da Erbaviola
Spiedini alla siciliana, da Genitori Veg
Strudel di cipolle e verze, da La cucina dell’anima
Seitan in marinatura resistente e contorno di radici, da Passato tra le mani
Insalata russa, da La Pentola Caliente
Seitan al curry, da Genitori Veg
Broccoli neri al forno, da Ricette al verde
Insalata natalizia, da Gocce Daria
Arrosto di Seitan con prugne e verdure al forno, da La Cucina della Capra
Pudding di zucca, da Le delizie di Feli
Peperoni “ammuddicati” con pangrattato, di Pasticci & pasticcini di Mimma
Pacchettini di cavolo verza di buon auspicio, di Peanut in cookingland
Arrosto di seitan alla liquirizia, da Golosità Vegane
Sformati di porri con salsa di topinambur alla curcuma, da I paciocchi di Francy
-Dolci & bevande
Torta di pangoccioli, da Golosità Vegane
Ciambella natalizia con uvetta e canditi, da La Cucina della Capra
Succo di mela caldo alle spezie, da La Cucina della Capra
Ciambella al doppio cioccolato, da Le delizie di Feli
Sacher da Ravanello Curioso
Praline alla frutta secca da Ravanello Curioso
Tortino cremino da Ravanello Curioso
Montenero da Ravanello Curioso
Castagnaccio con le mandorle da Ravanello Curioso
Praline di nocciole e fichi da Ravanello Curioso
Bonbon di marron da Ravanello Curioso
Crema di cachi da Ravanello Curioso
Pinza della Befana (pinsa venexiana dea befana), da Cosa mangiano i vegani?
Tartufi al cioccolato e non solo da cucina dell’anima
Biscotti con farina di ceci, arancia ed uvetta da La Nuez Moscada
Biscotti allo zenzero vegan, da La Nuez Moscada
Cantucci sani ma non troppo, da Genitori Veg
Scorzette d’arancia candite, da Girovegando in cucina
Chocolate crinkle cookies, da Girovegando in cucina
Panettone cupcake e mini-panettoni, da Golosità Vegane
Pampepato, da Passato tra le mani
Sacher (2), da Peanut in Cookingland
Koledna Pitka (Pane di Natale) Vegan, da Le delizie di Feli
Riccio dolce, da Pentola Caliente
Mini cupcakes al cioccolato stile natalizio, da Alessandra in cucina
Milinki vegan, da Le delizie di Feli
Treccia dolce bigusto, da Una V nel piatto
Ciambelline allo spumante, da New Horizons
Omini di pan di pizza, da La tana del riccio
Pain D’épices de Noel, da La cucina della Capra
Mince pies, da Girovegando in cucina
Biscotti senza zucchero ai fiocchi d’avena e banana, da Mammarum
Omini pan di zenzero, da Mammarum
Biscotti di Natale per bambini, da Mammarum
Muffin per bambini, da Mammarum
Panettoncini, da Mammarum
Meringhe al cioccolato, da Uno Cookbook
Tronchetto di Natale, da Uno Cookbook
Cioccolatini con pistacchi e noci, da GiroVegando in cucina
Cioccolatini alle noci, da La Cucina della Capra
Fugassa ciocco mandorlata, da Gocce Daria
Cuore di cioccolato, da Il mondo di Cì
Brazil Nut fruit cake, da Il cucchiaio di legno
Crumble di mele, da La cucina vegan spiegata al mio cane
Dolcezza Light, da Rosso melograno
Biscotti di Natale, da Golosità Vegane
Gallette di la reine, di Beuf à la mode
************************************
Qui trovate le ricette inviate via mail e facebook:
-Antipasti & pani natalizi
Crema di tofu alla paprika piccante, di Francesca Betti (Facebook)
Crema di tofu con zucchine,datterini e mandorle, di Francesca Betti (Facebook)
-Primi
Vellutata di zucca con zucchine croccanti e crostini, di Francesca Betti (Facebook)
Cannelloni veg di Lorena Precedentemente ho preparato la mozzarella VEG. Ho soffritto le melanzane viola con fettine di circa 2 cm e le ho messe nella carta assorbente. Ho tagliato a fettine sottili mozzarella e melanzane. Con quest’impasto ho riempito i cannelloni e li disposti su una teglia. L’ho cosparso col ragù di Nonna Ananda mischiato alla besciamelle fatta col latte di soia. Spolverata di grana padano VEG e… via in forno.
Sushi di spaghetti e tofu su vellutata di zucca e mele e semi di papavero tostato, di Giacomo Picariello
Ingredienti per 4:
100gr tofu;
1 cucchiaio salsa di pomodoro condita;
4 foglie di verza piccole;
sale;
pepe;
olio extravergine d’oliva;
70 spaghetti (meglio se vermicelli);
1/2 cipolla;
350 gr zucca;
200gr mele renette;
120gr crema di latte;
1 stecca di cannella;
30gr semi di papavero;
30gr burro chiarificato freddo.
Per la vellutata di zucca e mele:
Tagliare la zucca e le mele a cubetti. Tagliare la cipolla a fette. In una pentola scaldare l’olio e far appassire la cipolla, quindi aggiungere la zucca, le mele, la cannella, salare e coprire con acqua calda bollente. Far cuocere fino a che i componenti siano ben morbidi. Frullare con un frullatore ad immersione emulsionando con crema di latte, dopo aver eliminato la cannella. Aggiustare eventualmente di sale.
Per l’involtino:
Saltare il tofu con un filo d’olio ed il pomodoro. Sbollentare le foglie di verza e raffreddarle velocemente. Formare un involtino con dentro il tofu. Salare e pepare ed arrotolare. Chiudere gli involtini in pellicola trasparente e cuocerli a vapore per circa 6 min. Lessare la pasta ben al dente in acqua salata e raffreddarla bene. Stendere gli spaghetti su un foglio pellicola trasparente, spennellarli bene con il burro chiarificato e porvi l’involtino tiepido su di essi. Chiudere con l’aiuto della pellicola e far rapprendere per qualche secondo a temperatura ambiente.
Per servire:
Tostare in un padellino antiaderente i semi di papavero. Porre nel fondo del piatto la vellutata di zucca intiepidita, quindi su di essa i semi di papavero ed infine al centro l’involtino. Condire con un filo d’olio. Buon appetito!!!! 🙂
-Secondi & contorni
Crema di melanzane di Gabriela Cucu: Ricetta per circa4/6:
4 melanzane
1cipolla (piccola)
Olio,sale,pepe
Si devono cuocere le melanzane sulla fiamma dei fornelli (meglio se ci si mette una griglia sopra la fiamma) fino ha quando si rompe la buccia si lasciano raffreddare qualche min e si puliscono rimanendo solo la polpa che si lascia riposare per 30.min fino a quando non elimina il liquido amaro si tagliano a pezzi (si può usare anche il frullatore)e si aggiunge la cipolla tagliata molto fine(io uso la grattugia) sale pepe e olio fino a quando diventa una crema si mette sul pane!buon appetito.
Sformatino di seitan con zucchine e piselli in crosta di patate servito con crema al curry, di Francesca Betti (Facebook)
Polpettine veg fumè, di Francesca Betti (Facebook)
-Dolci & bevande
Fonduta raw, di Francesca Betti (Facebook)
VegMuffins alle carote e amaretti, di Francesca Betti (Facebook)
Ma che bella iniziativa :))) Oh, sì, io parteciperò! 🙂
Bello!! Mi piace questa iniziativa!
Bello!!!! Vanno bene anche ricette già postate? 🙂 Comunque partecipo senz’altro ^_^
sisi, ricette anche degli anni precedenti, purchè appropriate alle festività invernali!
Bellissima iniziativa, parteciperò certamente. Condivido sulla mia pagina Facebook.
Capretta che bella iniziativa!!! ^_^
Facciamo un bellissimo elenco di super-ricette natalizie!!!
Visto che valgono anche le vecchie ne ho già qualcuna, anche se mancherà il perché cucinare 100% vegan.
Un abbraccio
PS: sono andata a vedere le vecchie ricette … direi che aspetterò di farne di nuove! ^_*
E come ho detto non mancherò ed ho già pronta una ricettina 😀
Ciao Capretta, io ho un piatto che dalle mie parti è un must per Natale (i capelletti in brodo); come faccio a farla partecipare alla raccolta? Aggiorno il post col banner e sul perché è importante cucinare vegan?
@Katy: si, aggiornalo col logo, sul perchè puoi anche prescindere, magari se partecipi anche con una nuova ricetta puoi scrivere lì! A tua discrezione!
Eccomi con la prima ricettina x le feste natalizie 🙂 ! Non mancherò di proporne altre ^^
http://www.unavnelpiatto.it/ricette/seconde-portate/verdure-al-forno-al-pesto-saporito.php
Un bacio :* ❤
@Camiria: bellissima ricetta!!! Grazie, hai inaugurato la raccolta!
iniziativa magnifica e intanto ti aggiorno, il mio blog è diventato la Tavola Rotonda, per cui Correndomi Incontro adesso lo trovi modificato a questo link:
http://latavolarotondaspadellandoe.blogspot.it/
un bacione.
Eccomi, vanno bene anche ricette di pani “natalizi”?
Ciao Daria! Certamente! Anzi, visto che manca la categoria la aggiungo apposta per te! 😀
Iniziativa fantastica, grazie!!!
Ma grazie! Allora a breve arriva la ricetta!
Rieccomi con la ricetta, l’avevo postata lo scorso anno, l’ho aggiustata inserendo il logo. Due alberi di Natale di pane: http://www.goccedaria.it/item/albero-di-natale-parte2-alberi-di-pane.html
Bellissimi questi alberelli!! Grazie mille!
Prego! e siccome oggi ormai sono lanciata, ti giro anche queste “scodelline di cipolle rosse ripiene al saraceno” http://www.goccedaria.it/item/scodelline-di-cipolle-rosse-ripiene-al-saraceno.html
Aggiunte! Grazie!!!
Che bella iniziativa! Parteciperò! Baci 🙂
Pingback: Stufato di seitan e castagne | Le delizie di Feli
http://ledeliziedifeli.wordpress.com/2012/12/03/stufato-di-seitan-e-castagne/ Ti lascio la mia ricetta… un caldo e avvolgente secondo, adatto e perfetto da offrire anche agli ospiti più incerti……… Un bacione 🙂 Mi piace questa raccolta, considerando che sono in fase di sperimentazione ci saranno diverse ricette da proporti!!!! ♥
Pingback: Crash Hot Potatoes e una Venezia fantasma | La Cucina della Capra
Pingback: Polpettine di pane ripiene | Una V nel piatto | Ricette vegane & mondo Vegan
Altra ricettina per le feste natalizie : http://www.unavnelpiatto.it/ricette/seconde-portate/polpettine-di-pane-ripiene.php
La misticanza di fiori, visto che mi chiedevi, è questa quì: http://www.emporioecologico.it/misticanza-di-fiori-in-vaso.html ci sono scritti anche gli ingredienti (Sale marino, aglio, rosa damascena, origano, basilico, aglio orsino (aglio selvatico), rosmarino, timo, calendula (tagete), fiordaliso.)
Dimenticavo, ovviamente le polpette possono essere servite come secondo ma anche come antipasto, in questo caso una a persona come sfizio 😀
@Camiria: bellissime queste polpette, sono perfette!!! Grazie 😀
Bellissima idea quella della raccolta! Io partecipo con il mio “polpettone”,
qui il link: http://straightedgefam.blogspot.it/2012/12/the-vegan-loaf.html
Un bacio!
wowwww!! Fantastico il polpettone!! Linko e lo voglio anche provare assolutamente! Un bacio anche a te carissima, e grazie!
Eccomi con la ricetta della mia torta salata:
http://bambinigolosi.blogspot.it/2012/12/torta-salata-di-farro-con-finocchi.html
Grazie mille Arianna, bellissima ricetta!!! 😀
Pingback: Ciambella natalizia con uvetta e canditi | La Cucina della Capra
Ciao Capretta!!!
Ho pensato che il non-tacchino del Giorno del Ringraziamento fosse adatto alle festività, quindi eccoti qui il mio primo contributo! ^_^
Un abbraccio
http://golositavegane.blogspot.it/2012/11/thanksgiving-day-non-tacchino-farcito.html
è perfetto!!! Grazie mille!!!
Riecchime … ricetta fresca fresca di tastiera! ^_^
http://golositavegane.blogspot.it/2012/12/torta-di-pangoccioli.html
Grazie Ale! Ottima idea anche per gli avanzi! Sicuramente qualcuno prenderà spunto!
Pingback: Tre segnalazioni e i buoni propositi per la nuova vita « Passato tra le mani
ciao..ci sto pensando..tra un po’ arrivano anche le mie ricette! Ottima idea qs raccolta!!!!!!!!!
Pingback: Lasagne alla doppia crema | Le delizie di Feli
Un’altra ricetta per le festività!!!!!!!! collauda, molto collaudata…. in famiglia è ormai un classico. Genitori, sorella, cognato… nipoti (onnivori) la adorano!!!! Un bacione 🙂
Pingback: Succo di mela caldo alle spezie | La Cucina della Capra
ciao Capra, ti lascio il mio secondo natalizio! 🙂
http://www.germoglidisoia.com/2012/12/06/il-villaggio-di-babbo-natale/
dimmi se va bene!
un abbraccio
Pingback: Ciambella al doppio cioccolato | Le delizie di Feli
http://ledeliziedifeli.wordpress.com/2012/12/07/ciambella-al-doppio-cioccolato/ Eccoti una nuova ricetta!!!!! a Fausto è piaciuta tantissimo……. Ti sto invadento il blog di ricette!!!! 😀
@Cristina: ma è un’idea bellissima! Favolosi questi alberelli, perfetti per le feste! Grazie!
@Felicia: che bella, deve essere squisita! Invadi pure quanto ti pare, è un piacere!!!
Pingback: Insalata russa vegetale - cucinadellanima
Pingback: Pan Bagnato al cavolo nero « Alessandra in cucina…
Bella iniziativa!!
La mia ricetta, secondi o piatti completi: Pan Bagnato con cavolo nero
http://alessandraincucina.wordpress.com/2012/12/06/pan-bagnato-al-cavolo-nero/
http://alessandraincucina.wordpress.com/2012/12/04/polenta-con-bocconcini-di-seitan-e-verza/
Polenta con bocconcini di seitan e verza 🙂
@Alessandra: grazie mille, 2 ricette splendide!!!!
grazie a te per la bellissima idea 😀
Vedrai che mi invento dell’altro ehehehe…
Pingback: Idee per un Natale Veg « ravanellocurioso
Ciao Capretta!!! Eccomi!!! http://ravanellocurioso.wordpress.com/2012/12/07/idee-per-un-natale-veg/ (dimmi se va tutto bene, ho messo il banner anche in homepage!). Fantastica idea e non vedo l’ora di vedere tutte le ricette natalizie!!! Brava ;-D
ne ho un’altra! http://straightedgefam.blogspot.it/2012/12/carpaccio-di-arance-e-finocchio.html
Ca(p)ra,, ci sono anch’io e non vedevo l’ora! 🙂 Ecco il mio secondo-contorno: http://ricettealverde.blogspot.it/2012/12/finocchi-gratinati-alla-crema-di-riso.html
@Ravanella: perfettissimo tutto, sei vulcanica come sempre! Grazie!!!
@Sara: fantastico!!! Anche io avevo postato un’insalata siciliana tempo fa, è una delle mie preferite in assoluto, finocchi e arance sono un connubio perfetto! ♥
@Letissia: grazieeee!!!!! Bellissima ricetta, da provare sicuramente , i finocchi sono di stagione, approfittiamone!!!
Pingback: Pinza della befana (pinsa venexiana dea befana) | Cosa mangiano i vegani?
Ecco la mia ricetta: http://cosamangianoivegani.wordpress.com/2012/12/08/pinza-della-befana-pinsa-venexiana-dea-befana/
E’ una ricetta tradizionale della mia zona. Ho visto che ami Venezia, hai mai avuto l’occasione di mangiarla? Io la trovo buonissima, e per poterla mangiare vegana bisogna farla da sé, quella tradizionale prevede latte e burro.
@Maryonn. Ciao!!! Non conoscevo questo dolce, che bella scoperta! Ti ringrazio moltissimo per averlo condiviso! 🙂 Ti ho appena inserita!
Grazie a te per essere stata così sollecita!
Ciao Capra,
questa è la prima, quella dell’anno scorso
http://girovegandoincucina.blogspot.it/2011/12/cappelletti-in-brodo-romagnoli.html
😉
Pingback: Tartufi al cioccolato e non solo... - cucinadellanima
ciao…ecco un’altra idea DOLCE da aggiungere al menù delle Feste!
http://www.cucinadellanima.it/2012/12/tartufi-al-cioccolato-e-non-solo/
ciao
Laura
Ciao, ecco un’altra ricetta:
http://bambinigolosi.blogspot.it/2012/12/ravioli-di-zucca-e-mandorle-con-olio.html
Wow, anche oggi delle ricette superfantastiche! Grazie mille tutte!!! Evviva!
Ti lascio la formaggella ai semi di lino, che ha sempre successo qui la ricetta http://www.erbaviola.com/2010/08/02/pensieri-spettinati-e-sowa-rigpa.htm
e qui una presentazione migliore: http://www.erbaviola.com/wp-content/uploads/formaggella_semi_di_lino_erbaviola.jpg
E la ricetta dei vari tipi di paté vegano, quello che ha più successo è la terrina tricolore di paté: http://www.erbaviola.com/2007/01/31/inno-al-pate-vegano-e-ricetta.htm
scusa non avevo capito un tubo di logo ecc. appena riesco rifaccio, sono veramente rimbambita…
Ciao Capretta,
questa è la seconda, è sempre dell’anno scorso…ma che raccolta di natale è senza orangettes? 😉
http://girovegandoincucina.blogspot.it/2011/12/scorzette-darancia-candite-al.html
Un abbraccio
Ciao! Mi piace molto la tua idea, una raccolta utilissima per i neofiti della cucina vegana e non solo! vedo già tante proposte che fanno venire l’acquolina in bocca per un cenone che non ha nulla da invidiare a quello tradizionale! Ecco qui il mio primo contributo:
http://lanuezmoscada-cocina.blogspot.it/2012/12/biscotti-con-farina-di-ceci-arancia-ed.html
E se vanno bene anche ricette già pubblicate ho pensato anche ad un altro link, adesso provvedo ad aggiungere il logo, ok?
http://lanuezmoscada-cocina.blogspot.it/2010/12/biscotti-allo-zenzero-vegan-galletas-de.html
A presto! 🙂
ps: sono davvero felice di aver conosciuto il tuo blog, corro ad inserirlo nei miei siti amici!
@Erbaviola: non preoccuparti, non c’è fretta 🙂 grazie mille!!!
@kati: hai proprio ragione, io le stra adoro! grazie!!!
@Benedetta: grazie mille! Contentissima anche io di aver conosciuto te, adesso aggiorno i link e corro a sbirciare il tuo blog! 😀
Cara Capretta, vorrei partecipare con questi cantucci facili da preparare e perfetti da regalare: http://www.genitoriveg.com/cantucci-sani-ma-non-troppo
@Maddalena: grazie!!!! Sono fantastici! Li proverò anche io di sicuro!
Che bello! il tuo post è nella homepage di wordpress, tra gli articoli più letti!
Posso aggiungere questo seitan alla siciliana? C’è il pomodoro che non è di stagione, ma per le Feste forse si può sgarrare… 🙂 http://www.genitoriveg.com/spiedini-alla-siciliana
@Maryonn: bello! ma come hai fatto a vederlo??? Sono un po’ impedita!
@maddalena: Certamente, puoi aggiungere tutte le ricette che desideri!
Come browser ho google chrome, e quando lo apro mi propone le pagine che visito più spesso, tra queste c’è: http://wordpress.com/#!/fresh/
Cavoli! Non c’è più, evidentemente altri blog sono stati i più visitati, nel frattempo. Comunque significa che hai tante visite!
Ciao Capretta,
ho la ricetta di biscottini natalizi americani…vanno bene comunque?
http://girovegandoincucina.blogspot.it/2012/12/chocolate-crinkle-cookies_11.html
Se non sono in tema alla raccolta fammelo sapere che tolgo il banner 🙂
@Katy: vanno benissimio!!! Grazie mille!
Pingback: Pizz’a figlitte | Una V nel piatto | Ricette vegane & mondo Vegan
Torno anche da te Capra per questa nuova ricetta: http://www.unavnelpiatto.it/ricette/ricette-abruzzesi/pizza-figlitte.php 😀
Crazie Cami! Non conoscevo questa ricetta! Aggiunta!
E il panettone in versione cupcake lo avete mai visto? Eccolo qui! ^_^
http://golositavegane.blogspot.it/2012/12/panettone-cupcake-e-mini-panettoni.html
Pingback: Strudel di cipolle e verze - cucinadellanima
ecco per te un altro antipasto:
http://www.cucinadellanima.it/2012/12/strudel-di-verze-e-cipolle/
ciao
Laura
Pingback: Koledna Pitka (Pane di Natale) Vegan | Le delizie di Feli
Eccomi di nuovo….. questo è un dolce natalizio tipico di Sofia!!!! mi diverto a viaggiare senza muovermi di casa….. e mi gusto una buonissima Koledna Pitka vegan!!!! http://ledeliziedifeli.wordpress.com/2012/12/12/koledna-pitka-pane-di-natale-vegan/
ciao Capra!!! ecco il mio ANTIPASTO:
http://pasticcipatapata.blogspot.it/2012/12/pate-vegan-di-fagioli-cannellini.html
grandiose le ricette, c’è solo l’imbarazzo della scelta 😉
Pingback: Prima che passino le Feste.. « Passato tra le mani
Eccomi stella! mi perdonerai se ho ri-edito in pochi post il Menù Resistente dell’anno scorso..Ora indico le ricette una per una.
Antipasti: Insalata russa resistente; cremosa di lenticchie e lino; radici colorate in spiedino. il link è lo stesso: http://passatotralemani.files.wordpress.com/2012/09/3_20111214cucinafeste.pdf
Primo: Pasticcio ferrarese http://passatotralemani.blogspot.it/2012/01/pasticcio-ferrarese-naturista-in.html
Secondo: Seitan in marinatura resistente e Contorno di radici: http://passatotralemani.blogspot.it/2012/01/stufato-resistente-al-vino-rosso-con.html
Dolce: Pampepato resistente http://passatotralemani.files.wordpress.com/2012/09/3_20111214cucinafeste.pdf
fantastici panettoncini! chissà in quanti li faranno!!! 😀
@Laura: complimenti, è bellissimissimo!!!
@feli: non lo conoscevo affatto, grazie per la scoperta! ♥
@Patapata: wow, davvero raffinato, adattissimo alle feste!!! Grazie!
@Neofrieda79: Io che ho perso quella lezione dovrò recuperare!!!
ARRIVANO LE FESTE una meritata INSALTA RUSSA http://pentolacaliente.blogspot.it/2012/12/insalata-russa.html
PS. forse ce ne sono tante ma io te la mando lo stesso. Ciao Cinzia
Ciao!mi piacerebbe un sacco partecipare..io stavo per pubblicare una sacher e ho visto che ce n’è già una nell’elenco:( dimmi se va bene lo stesso o è meglio evitare doppioni,anche se è abbastanza diversa! saluti
Grazie mille Cinzia, apprezzatissima! Bella la forma a pesciolino!!!
@Peanut: Beh, ciascuno ha la sua versione di sacher, quindi non vedo perchè non aggiungere anche la tua! 🙂
ah che bello! 🙂 allora eccomi: http://peanutincookingland.blogspot.it/2012/12/un-natale-diverso.html spero proprio di riuscire a mandare altre ricette,università permettendo! baci
Rieccomi, con un seitan al curry davvero squisito! È di Daniela di Animalisti FVG: http://www.genitoriveg.com/seitan-al-curry
Ciao ca(p)ra, ecco la mia nuova ricetta in veste natalizia: http://ricettealverde.blogspot.it/2012/12/broccoli-neri-al-forno.html
Che bello questo albero broccoloso, grande idea!!! Grazie!
RICCIO DOLCE RICCIO
è un dolce a forma di riccio
ciao Cinzia
http://pentolacaliente.blogspot.it/2012/12/riccio-dolce.html
Pingback: Mini Cupcakes al cioccolato stile natalizio « Alessandra in cucina…
http://alessandraincucina.wordpress.com/2012/12/14/mini-cupcakes-al-cioccolato-stile-natalizio/
Sezione dolci 🙂
@Cinzia: ma è tenerissimo questo riccio! Grazie!!!
@Alessandra: bellissimi! Sono proprio degni di una grande pasticceria! che meraviglia! Grazie anche a te per questa bella ricetta!
Pingback: Milinki Vegan | Le delizie di Feli
Pingback: Treccia dolce bigusto | Una V nel piatto | Ricette vegane & mondo Vegan
Eccomi Carla con una nuova ricetta, questa volta il nostro dolce natalizio 🙂
http://www.unavnelpiatto.it/ricette/treccia-dolce-bigusto.php
Pingback: Ciambelline allo spumante | New Horizons @ Human Graphia
Ciao ho inserito la tua raccolta nel mio elenco di CONTEST ADVISOR http://torsolo-di-mela.blogspot.it/p/contest-advisor.html A saperlo prima! Spero non ti dispiaccia; anzi se vuoi tener d’occhio gli aggiornamenti ai vari contest, preleva il banner e avvisami quando avrai altre sfide!!!!! CIAO ^_^
di corsa, ecco la mia ricettina per gli antipasti! http://latanadelriccio.wordpress.com/2012/12/17/omini-di-pan-di-pizza/
Rieccomi con una rossa insalata per completare questi pasti… http://www.goccedaria.it/item/insalata-natalizia.html
Ciao!
Il dolce preferito da Babbo Natale, le mince pies! 😉
http://girovegandoincucina.blogspot.it/2012/12/mince-pies-elondon-calling.html
Pingback: Pudding di zucca | Le delizie di Feli
Anche questa ricettina è per te!!!!! perfetti come secondo piatto o come antipastino……… sono squisiti. Un bacione ♥
ciao, finalmente riesco a partecipare! Vi propongo un primo, anche se potremmo catalogarlo anche come antipasto. http://ilmondodici.blogspot.it/2012/12/vellutata-elegante-unidea-per-la-cena.html
che idea meravigliosa!! (come il blog d’altra parte!!!)
ecco qualche ricettina per il dolce, spero vi piacciano!!
http://www.mammarum.com/2012/12/come-usare-le-banane-mature-biscotti.html
http://www.mammarum.com/2012/12/ricetta-omini-di-pan-di-zenzero.html
http://www.mammarum.com/2012/12/biscotti-di-natale-per-bambini.html
http://www.mammarum.com/2012/12/ricette-di-natale-per-bambini-muffin.html
http://www.mammarum.com/2012/12/ricette-di-natale-per-bambini.html
@Mammarum: ricette fantastiche, saranno utili, spero, a molte mamme, ma sinceramente fan tanta gola anche a me!!!
@ilmondodici: che colore splendido questa vellutata! grazie mille!
Mamma mia, il Natale vi ispira tutti!!! Una ricetta più bella dell’altra!! Spero che le legga più gente possibile, non sanno quel che si perdono!
grazie a tutti!!!
Ecco anche le ricette di UNO cookbook
Primi piatti:
Cappelletti Romagnoli
http://www.unocookbook.com/cappelletti-romagnoli-100-veg/
Dessert:
Meringhe al cioccolato
http://www.unocookbook.com/meringhe-veg-al-cioccolato/
Tronchetto di natale
http://www.unocookbook.com/tronchetto-di-natale/
BUONE FESTE 100%veg a TUTTI!
UNO
Grazie UNO, come sempre ricette geniali!!!
Paccheri alla crema di carciofi al sugo di funghi porcini
http://pentolacaliente.blogspot.it/2012/12/paccheri-alla-crema-di-carciofi.html
Pingback: Per il Menú delle Feste...Una Deliziosa Crema di Zucca! | la LUNA dei golosi
Ciao, ecco la mia ricetta di un bel primo tutto vegetale:
Crema di zucca con porri, patate e frutta secca:
http://lalunadeigolosi.com/crema-di-zucca-con-porri-e-patate
Ciao e Buon Natale a tutti!!
Ciao capretta,
ecco qua i miei cioccolatini di cui ti parlavo e che credo siano proprio carini come regalino dell’ultimo minuto 🙂
http://girovegandoincucina.blogspot.it/2012/12/cioccolatini-con-pistacchi-e-noci-di.html
@Cinzia: ma sono fantastici, perfetti per le feste!!! Grazie!!!
@Lory: Deliziosa questa crema, poi la zucca è la regina dell’inverno, perchè non portarla anche sulla tavola delle feste? Grazie!
Katy: fantastici! Tra poco posto anche i miei, i tuoi sono golosissimi, un regalo che sarei molto felice di ricevere!!
Ti lascio un dolce alternativo al panettone… Ciao e buon Natale!
http://www.goccedaria.it/item/fugassa-ciocco-mandorlata.html
Fantastico!!!! Grazie mille Daria!!!
ciaoooo!!!! eccomi con alcune ricette. Mi pare di capire che non c’è un limite al numero dei post , nè alla data di pubblicazione. Io ti invio questi e poi mi fai sapere se vanno bene. Complimenti per il blog e per questa interessantissima iniziativa
che condividerò con le mie lettrici vegetariane.
antipasto– http://pasticciepasticcini-mimma.blogspot.it/2012/12/caponata-di-zucca-rossa.html
antipasto— http://pasticciepasticcini-mimma.blogspot.it/2012/12/chutney-di-arance-e-cipolle.html
dessert– http://pasticciepasticcini-mimma.blogspot.it/2012/12/cubetti-di-gelatina-di-clementine-e.html
antipasto– http://pasticciepasticcini-mimma.blogspot.it/2012/11/melanzane-sottolio-e-pate-di-melanzane.html
contorno– http://pasticciepasticcini-mimma.blogspot.it/2012/07/peperoni-ammuddicati-con-pan-grattato-e.html
Grazie mille Mimma! Purtroppo non ho potuto inserire la ricetta delle gelatine perchè c’è la colla di pesce, che è fatta con scarti animali, se per caso la rifai usando l’agar agar la inserisco di corsa, invece tutte le altre ricette sono perfette!!! Grazie davvero e a presto 😀
cia
credo si sia perso un mio commento, ho problemi a commentare via mobile. volevo linkarti una nuiva ricetta per la tua raccolta. riprovo: http://ilmondodici.blogspot.it/2012/12/dessert-cuore-cioccolato-goloso-veloce.html?m=1
ciao!
Ciao Cì, si, mi sa che era andato perduto! Complimenti per questa ricetta, sembra davvero gustosissima, l’ho appena inserita,grazie mille e buona giornata! 😀
eccomi con la mia semplice ricetta, per un antipastino sfizioso: http://atuttacucina.blogspot.it/2012/12/biscotti-ai-pistacchi-e-grana.html
Un caro saluto e i migliori auguri di un magnifico nuovo anno!
Ciao Speedy70, ti ringrazio molto, i tuoi biscotti sembrano davvero deliziosi, ma purtroppo non li posso inserire nella raccolta perchè hai usato formaggio, burro e uova, che sono alimenti di origine animale, mentre le ricette che fanno parte della raccolta sono del tutto vegetali, ovvero vegan. Mi spiace, se avrai voglia di mandare un’altra ricetta sarò contentissima 😀 Buona giornata!
sono felice che ti sono piaciuti. un biacione e auguri felice anno nuovo
Ciao! Ecco anche la mia ricetta! Si tratta di un primo! http://blog.giallozafferano.it/lebriciole/cavatelli-cremosi-al-pistacchio/
Pingback: Mimosa di cavolfiore « Passato tra le mani
Arieccomi: antipasto o piatto unico: http://passatotralemani.wordpress.com/2012/12/30/mimosa-di-cavolfiore/
Eccomi con un’altra! visto che l’insalata già c’è partecipo con gli involtini per i secondi,va bene?:) un saluto e auguri di buon anno!
http://peanutincookingland.blogspot.it/2012/12/ad-un-nuovoidenticoanno.html
Ciao Caprettina,
giungo a te tramite la mitica Ravanello e reco in dono questa ricetta.
http://cucinaveganspiegataalmiocane.blogspot.it/2012/12/sole-dinverno.html
Auguroni di un Sereno e Radioso 2013!
@Neofrieda: Bella la mimosa!!!! Vi aspetto domani sera ♥!!!
@Lucrezia: grazie!!!Questi involtini sono gustosissimi, ottima idea!!!
@Maura: Ciao! benarrivata, spero che rimarrai! Grazie mille per questa bella ricetta, il sole in inverno è preziosissimo!
Pingback: Brazil Nut Fruit Cake | IL CUCCHIAIO DI LEGNO
Eccomi anch’io, finalmente! Ricetta dolce, un classico degli Stati Uniti meridionali: http://cucchiaiodilegno.it/2012/12/31/brazil-nut-fruit-cake/
Grazie mille Yari! Questo dolce non lo conoscevo proprio, ha un aspetto spettacolare! Buon anno!!!
Ciao Caprettina, dopo il sole ecco le spezie. Felice 2013!
http://cucinaveganspiegataalmiocane.blogspot.it/2013/01/mumblemumblecrumblecrumble.html
BUON 2013 iniziamo con
Cestini di purè con crema di lenticchie o di ceci
http://pentolacaliente.blogspot.it/2013/01/cestini-di-patate-ripieni-di-pure-di.html
anche se l nome del moo blog non richiama nulla di vegetale ( e non sai quanto mi dispiace: averci pensato prima…) provo a mandarti qualcosa…spero di essere comunque la benvenuta! Un abbraccio cristiana
Ciao, io non ho un blog vegetale, ma ti lascio volentieri il mio contributo per la raccolta.
Spero vada bene. A presto
http://rossomelogranoblog.blogspot.it/2013/01/dolcezza-light.html
@Maura: buonissimo, io adoro i crumble! Questo lo provo prestissimo, grazie!!
@Cinzia: li avevo vosti e apprezzati subito su fb, grazie per averli inseriti anche qui, sono fantastici! 😀 Buon anno!
@Caristiana: certo che sei la benvenuta!!! Aspetto una tua ricetta, attenzione però che siamo quasi alla scadenza dell’iniziativa, purtroppo tra poco finiscono le feste! Un abbraccio!
@Lisa: il tuo contributo è apprezzatissimo, e la ricetta che hai proposto è bellissima e sanissima! grazie di cuore, soprattutto perchè non hai un blog vegetale 😀
Ciao Capretta!
Eccoti due ricettuzze, spero di riuscire a pubblicare in tempo anche l’ultima che casca proprio a fagiolo … ^_^
http://golositavegane.blogspot.it/2013/01/arrosto-di-seitan-alla-liquirizia.html
http://golositavegane.blogspot.it/2012/12/biscotti-di-natale.html
Eccolo, alla fine l’ho pubblicato! ^_^
http://golositavegane.blogspot.it/2013/01/babbo-natale.html
@Ale: grazie mille, sono ricette fantastiche, mai pensato di usare la liquirizia in un arrosto, e il babbo natale è galattico!!!! Buona epifania e buon anno!!!
Ciao! posso contribuire anche io con una ricetta pubblicata solo ieri? e una pubblicata il 1 gennaio? ti mando i link, poi aspetto il tuo via libera per aggiungere il logo:-)
http://www.paciocchidifrancy.com/2013/01/troppo-stanca-pervellutata-di-cavolo.html
http://www.paciocchidifrancy.com/2012/12/per-chi-festeggia-e-per-chi-noauguri.html
certo che puoi partecipare, scade domani sera l’iniziativa!!!
ok, allora metto il logo !
Fatto: lwe ricette sono questa http://www.paciocchidifrancy.com/2013/01/troppo-stanca-pervellutata-di-cavolo.html
http://www.paciocchidifrancy.com/2012/12/per-chi-festeggia-e-per-chi-noauguri.html
….ogni promessa è debito…eccomi:
http://beufalamode.blogspot.it/2013/01/gallette-du-la-reine.html
Auguri! Cristiana
…alla fine non senza vergogna per non aver mai contribuito, in extremissss arrivo con l’insalata russa per la sessione Antipasti:
http://latavolarotondaspadellandoe.blogspot.it/2012/12/reinizio-la-rubrica-mensile-della.html
un bacio Capra e grazie per l’iniziativa veramente bellissima ^_^
Pingback: Chutney di arance e cipolle | Food Blogger Mania
It is not because mosquitoes hate the smell but
because a burning candle gives off carbon dioxide and attracts mosquitoes away from people.
One of them is to hang padlocks on a fence while their keys are thrown into river.
‘ The sense of sight: The sight of any child or person their age or that resembles them at anytime in their life, or even how they might appear if they would have aged.
Ciao!!!! Che meraviglia che siete!!!!! ❤
Hei! ho scoperto solo ora di questa bella iniziativa! Ormai ho già postato due antipasti per le festività… mi rifarò con le altre portate! e intanto metto il logo!
A presto MARI
Eccomi! Un primo piatto per il pranzo di Natale!
http://cucinaverdedolcesalata.blogspot.it/2013/12/mezzelune-di-castagne-con-zucca-e.html
…a presto! MARI
Ciao, grazie mille ma come scritto sopra l’iniziativa è terminata il 6 gennaio 2013! Mi spiace, grazie comunque!
Pingback: Cosa mangiano a natale (e non solo) le persone vegane? | Le Linguacciute
anch’io ho scritto una ricetta per aderire alla tua iniziativa, nonostante il mio blog non sia di cucina. Mi sono accorta però solo ora è tutto terminao un anno fa! visto che orami l’ho scritta e ti ho citato, ti invio lo stesso il link e il mio commento (la ricetta è quella della pizza di scarole e sarebbe dovuta andare tra gli antipasti!) grazie a presto, buon 2014
Pingback: Le delizie di Feli » Blog Archive » Pudding di zucca
http://Sentinelsoundsolutions.com/MyBB/member.php?action=profile&uid=2134
http://Megadirectory.co/User:MagdalenaLaffert